Abbiamo conservato per te il libro Diritto di famiglia, protezione dei soggetti deboli e giudice tutelare dell'autore Andrea Carli,Nabil Ryah in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web cefalufilmfestival.it in qualsiasi formato a te conveniente!
La terza edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prime due, pensate e realizzate per costituire un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile e accessibile anche a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Il diritto di famiglia, dopo circa un ventennio di quiete statica, negli ultimi anni è stato oggetto di numerose e profonde innovazioni. Una importante e recente novità legislativa per il nostro ordinamento è costituita dalla legge 20 maggio 2016, n. 76 (cd. legge Cirinnà), recante il titolo «Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze», che ha finalmente previsto anche in Italia una disciplina per le unioni omosessuali e le convivenze non matrimoniali. Altre importanti innovazioni sono riconducibili alla giurisprudenza, come le recenti decisioni della Corte di Cassazione che, dopo circa quarant'anni di costante e consolidato indirizzo giurisprudenziale, hanno incisivamente mutato il modo di intendere e di applicare l'obbligo di mantenimento fra i coniugi divorziati (il cd. assegno divorzile).
riparto competenza giudice tutelare e tribunale ordinario
Il giudice tutelare assume un ruolo centrale nella protezione dei minori e degli adulti privi di autonomia. Molteplici sono infatti i compiti che gli vengono attribuiti non solo dal codice civile, ma anche da svariate leggi speciali.Il volume fornisce una
Diritto di famiglia protezione dei soggetti deboli e ...
Libro di Campese Giovanni, Il giudice tutelare e la protezione dei soggetti deboli, dell'editore Giuffrè, collana Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.. Percorso di lettura del libro: Volontaria giurisdizione.